06 Giugno 2023

ASP Montelupo alla Giornata Mondiale del Diabete

15-11-2019 11:20 - Ginnastica Artistica
Il 14 Novembre nella Giornata Mondiale del Diabete le atlete, ginnaste ed istruttrici dell'Asp Montelupo hanno avuto l'onore di essere invitate all'evento patrocinato dal Comune di Firenze ed organizzato dalla Fondazione Meyer, dall'Ospedale Meyer, nel quale presta servizio come tirocinante la nostra istruttrice Elena, con i Lions di Firenze e Toscana, che ha illuminato di blu la facciata della Basilica di San Miniato al Monte, uno dei più bei monumenti fiorentini che, grazie alla posizione privilegiata, gode anche di una spettacolare prospettiva visiva su Firenze.

L'obiettivo della Giornata Mondiale del Diabete è quella di “accendere” proprio i riflettori (di blu) su questa malattia che colpisce milioni di persone, sensibilizzando su come prevenire, comportarsi ed affrontare gli effetti di questa patologia.

Questa splendida giornata è stata assai particolare per le nostre ragazze fin dal primo pomeriggio, infatti molte di loro si sono ritrovate alla stazione di Montelupo per andare in treno in centro a Firenze e, insieme a mamme ed istruttrici in una passeggiata tra le bellezze fiorentine fino al Piazzale Michelangelo e poi su alla Basilica di San Miniato piene di gioia e vitalità, pronte a mostrare le capacità ginniche ed atletiche splendidamente guidate dalle sempre presenti istruttrici, insieme ai ragazzi della Stilnuovo HFC.
Oltre all'esibizione con esercizi sul sagrato della chiesa, le ragazze hanno fatto una simpatica e piacevole coreografia che ha coinvolto e trascinato le molte persone presenti, scaldando di entusiasmo le famiglie dell'Associazione Toscana Bambini e Giovani con Diabete. l'attesa per il momento principale della serata, quello dell'accensione da parte degli organizzatori dei riflettori blu sulla facciata della Basilica.

La particolarità dell'evento fiorentino è stata anche la presenza dell'Albero dei Desideri, un bell'ulivo sul quale ognuno ha appeso con un nastro blu un bigliettino anch'esso blu con un desiderio. Quest'albero, insieme a tutti i bigliettini verrà, fin da domani trasferito nel giardino dell'ospedale pediatrico Meyer, dove potrà crescere insieme e desideri che ognuno ha lasciato sopra.

La serata si è poi conclusa con i ringraziamenti da parte di Sonia Toni, responsabile del Centro regionale per la Diabetologia pediatrica del Meyer e di Eugenio Giani, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, con un arrivederci all'anno prossimo da parte di tutti, certi che giornate come questa possano far conoscere e sensibilizzare sempre di più questa malattie e gli sforzi che quotidianamente vengono fatti per la ricerca delle migliori cure.

Con onore e orgoglio ASP Montelupo ha partecipato a questa giornata, consapevole del ruolo che riveste nella formazione e nella crescita, non solo sportiva, delle centinaia di ragazze che ogni giorno frequentano le palestre della società.

Una allenamento diverso dal solito quello di oggi, una giornata particolare, una giornata per crescere tutte insieme.



Scannerizza il qr-code sotto per la versione digitale dell'articolo su smartphone




Fonte: ASP Montelupo GR



Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh




Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa privacy
Testo dell'informativa da compilare...
torna indietro leggi Informativa privacy
 obbligatorio
generic image refresh


cookie